Tutti i contenuti di SilverlightItalia.com
In Silverlight 4.0 sono state introdotte alcune nuove markup extension che potenziano le funzionalità dell'engine di data binding, riducendo il codice che dobbiamo scrivere.Una delle più interessanti è StringFormat: con essa possiamo definire la formattazione del valore ...
Una delle nuove funzionalità disponibili in Silverlight 4.0 è la possibilità di istanziare oggetti attraverso interfaccia COM, in modo da poter interagire con diverse applicazioni presenti nel sistema operativo.Questa funzionalità è disponibile nelle applicazioni Silverlight ...
La nuova versione di Expression Blend 4 introduce una serie di novità, volte a migliorare la produttività e non solo: è oggi possibile creare con Silverlight layout complessi e disporre gli elementi lungo un percorso.Dal pattern Model-View-ViewModel, fino al nuovo controllo ...
E' tutto dedicato alle novità prossime di Silverlight l'approfondimento di questo mese. Dopo MIX10 , che si è tenuto questa settimana a Las Vegas, Silverlight esce ancora una volta come una tecnologia centrale nella strategia di Microsoft per lo sviluppo, non limitandosi più ai ...
Style per personalizzare l'aspetto del controllo TreeView, con icone a cartelle e sottocartelle.
Nell'ambito dello sviluppo con Silverlight è molto frequente sfruttare le caratteristiche del modello di programmazione multi-threading, sia in modo implicito, nell'utilizzo di web services che in modo esplicito, qualora si vogliano eseguire alcune operazioni in parallelo ...
Disponibili al download: Silverlight 4.0 è ora completo. Con il rilascio delle versioni finali dei tool di Silverlight 4.0 per Visual Studio 2010 e di WCF RIA Services , possiamo considerare Silverlight 4.0 completamente ed ufficialmente disponibile. Attualmente, si attende solo ...
Dalla versione 3.0 di Silverlight è stato introdotto un nuovo template di elemento tra quelli già disponibili una volta installati i tool di sviluppo. Tale template facilita notevolmente la creazione e l'utilizzo di finestre modali all'interno delle nostre applicazioni ...
Con la classe HttpWebRequest possiamo creare richieste Http ed inviare una serie di byte corrispondenti ad un file, per eseguirne il salvataggio su file system: il cosìddetto upload.Grazie all'oggetto OpenFileDialog possiamo aprire una finestra di dialogo sul disco dell'utente e ...
Nuova versione dei tools di sviluppo per Visual Studio 2010 RTM Dopo il rilascio della versione RTM di Visual Studio 2010, il team di Windows Phone ha lavorato alacremente per allineare i relativi tools di sviluppo e renderli compatibili con tale versione dell'edito. Nei giorni ...