Autore: Cristian Civera

Oggi sono stato preso da una delle mie strane e inutili idee, no dai, inutili non tutte :-D Ho pensato che durante lo sviluppo dei nostri siti web si devono offrire feeds rss per mantenere aggiornati i proprio utenti. Spesso non sono altro che dati che già mostriamo nelle pagine ...

I controls messi a disposizione dal .NET Framework siano già abbastanza per poter lavorare egregiamente, l'abilità di saper creare server controls non è una pratica da seguire solo perché si vuole far usufruire ad altri funzionalità avanzate e di facile riutilizzo, ma è utile ...

Il .NET framework mette a disposizione delle nuove incredibili funzionalità che ci permettono di rendere persistente una nostra classe e poterla trasportare tramite cavo o salvarla su disco. Questo meccanismo prende il nome di serializzazione ed è lo stesso sfruttato dai web ...

Nella composizione di e-mail per conferme di ordini, registrazioni o newsletter è frequente commettere un errore di sintassi nel concatenare le stringhe per poter creare un body personalizzato per ogni utente.Questo perché caratteri come gli apici doppi, molto presenti nel codice...

Come si è già visto nello script #475 si può creare una nuova sezione nel web.config, o anche a livello di macchina con machine.config, utilizzando le classi contenute nel namespace System.Configuration o System.Web.Configuration, che implementano l'interfaccia ...

Il DataGrid è uno degli oggetti più complessi che una WebForm possa contenere. Di default ci sono già alcune colonne utili nei casi più disparati, ma non tutti sanno che è possibile crearne di personalizzate con poco sforzo.Insieme a Cristian Civera vediamo come costruire un ...

Il ViewState di ASP.NET è quel meccanismo particolare attraverso il quale i controls di una pagina mantengono la stato attraverso i vari PostBack.Ma come è fatto, internamente e soprattuttto come ne si può modificare il comportamento, per fare in modo di salvarne il contenuto su ...

ASP.NET ha introdotto una novità nell'uso delle DLL, anche note come assemblies.Nello sviluppo delle nostre applicazioni, possiamo sfruttarle in maniera migliore: sono autodescrittive, non richiedono una registrazione e con le funzionalità di shadow copy offerte dal framework è ...