Ricerca per argomento: Silverlight 4.0
Una delle caratteristiche principe di Silverlight è la facilità con cui è possibile animare l'aspetto o la posizione di ogni elemento dell'interfaccia.Tale semplicità può facilmente portare ad inserire molte animazioni, la cui concorrenza può influire reciprocamente in modo ...
In comune con gli altri framework visuali dell'ambiente .NET, in Silverlight, gli eventi di tipo Routed si propagano lungo tutta la catena padre/figlio dei controlli, secondo il fenomeno definito "bubbling" degli eventi.Ad esempio, durante la scrittura all'interno di una TextBox...
Durante lo sviluppo di un'applicazione Silverlight, può capitare di avere la necessità di manipolare tutti gli elementi di un determinato tipo che appartengono all'albero dei controlli. Immaginiamo ad esempio di voler modificare programmaticamente lo stile applicato a tutti i ...
In Silverlight 3.0 l'engine di data binding è stato arricchito delle funzionalità di intercettazione degli errori di validazione, qualora un dato immesso dall'utente non rispetti precise regole definite nel codice.Come introdotto nell'articolo http://www.silverlightitalia.com/...
In Silverlight 4.0 è stato introdotto il supporto all'interfaccia ICommand in modo da poter definire il comportamento di una determinata azione dell'utente direttamente nel classi di ViewModel, anzichè nel gestore dell'evento corrispondente del code behind dello UserControl....
In Silverlight 4.0 sono state introdotte alcune nuove markup extension che potenziano le funzionalità dell'engine di data binding, riducendo il codice che dobbiamo scrivere.Una delle più interessanti è StringFormat: con essa possiamo definire la formattazione del valore ...
Una delle nuove funzionalità disponibili in Silverlight 4.0 è la possibilità di istanziare oggetti attraverso interfaccia COM, in modo da poter interagire con diverse applicazioni presenti nel sistema operativo.Questa funzionalità è disponibile nelle applicazioni Silverlight ...
Nell'ambito dello sviluppo con Silverlight è molto frequente sfruttare le caratteristiche del modello di programmazione multi-threading, sia in modo implicito, nell'utilizzo di web services che in modo esplicito, qualora si vogliano eseguire alcune operazioni in parallelo ...
Condividere oggetti del CLR come risorse in SilverlightL'oggetto ResourceDictionary, accessibile con la proprietà Resources di ogni elemento che erediti da FrameworkElement, può contenere molte informazioni di diverso tipo il cui scopo è quello di essere condivise e ...
Nello script 71 abbiamo visto come realizzare un controllo custom con il supporto al TextTrimming: questa tecnica permette di tagliare quando necessario il testo, aggiungendo al suo posto tre puntolini.Nella versione 4 di Silverlight questo approccio non è più necessario, poiché...