Come è stato descritto nel precedente script #10, l'oggetto Downloader consente il caricamento asincrono di immagini, codice XAML, font ed altro; con tale oggetto è possibile scaricare anche più risorse contemporaneamente comprimendo tutti gli oggetti in un unico file nel formato ZIP.
E' possibile procedere allo scaricamento della libreria in modo del tutto analogo alla procedura per una singola risorsa:
CreateObject("downloader"); d1_onProgressChangedTK = downloader1.AddEventListener("DownloadProgressChanged", downloader1_onProgressChanged); d1_onDownloadFailedTK = downloader1.AddEventListener("DownloadFailed", downloader1_onDownloadFailed); d1_onCompletedTK = downloader1.AddEventListener("Completed", downloader1_onCompleted); downloader1.Open("GET", "silverlightitalia.zip?id="+Math.random()); downloader1.Send();
Al termine del download, gestendo l'evento Completed, è possibile accedere ad un file di tipo immagine specificandone il nome:
Image1.setSource(sender, "silverlightitalia.png");
Per utilizzare un tipo di font incluso nel pacchetto è sufficiente utilizzare il metodo setFontSource del parametro sender:
TextBlock1.setFontSource(sender);
Successivamente sarà possibile specificare nella proprità fontFamily di un TextBlock il nome di uno dei font contenuto nella libreria:
TextBlock1.fontFamily = "Jokerman";
Il file ZIP della libreria di risorse può contenere anche codice XAML che può essere recuperato utilizzando il metodo getResponseText dell'oggetto sender passato come parametro al metodo gestore dell'evento Completed:
var extXAML = sender.getResponseText("10Anni.xaml");
In seguito il codice può essere convertito nei corrispondenti oggetti utilizzando il metodo createFromXaml del plugin, successivamente può essere inserito nella scena con il metodo insert:
var extXAMLobj = plugin.content.createFromXaml(extXAML); sender.findName("root").children.insert(0, extXAMLobj);
Ecco il risultato: https://www.silverlightitalia.com/script/demo/11/

Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Eseguire una chiamata AJAX per inviare dati al server in Angular 2
- Formati per l'impostazione del colore in CSS3
- la Call For Papert per #netconfit è aperta!invia la tua sessione da https://aspit.co/netconfit-20 puoi parlare di #net5, #aspnet5, #efcore5, #CSharp9 e tutto quello che ruota intorno a #dotnet.
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!
- Impostare un riferimento ad una entity collegata tramite foreign key