Silverlight permette la definizione di Style che definiscano le varie proprietà visuali di un controllo.
<Style x:Key="BaseStyle" TargetType="Button"> <Setter Property="Background" Value="Red" /> <Setter Property="Foreground" Value="Red" /> </Style>
Uno Style può essere definito all'interno delle Resources di un oggetto, di uno UserControl o di tutta l'applicazione, in modo che sia accessible attraverso chiave corrispondente e la markup extension StaticResource nel relativo ambito di utilizzo, appunto oggetto, UserControl o applicazione.
Attraverso la proprietà BasedOn si può impostare un altro Style che ne definisca quelle proprietà di base; anche tale Style può essere definito attraverso StaticResource e una chiave.
<Style x:Key="GreenStyle" TargetType="Button" BasedOn="{StaticResource BaseStyle}"> <Setter Property="Foreground" Value="Green" /> </Style>
Lo Style deve comunque condividere lo stesso TargetType dello Style da cui eredita; qualora uno Style imposti una proprietà già presente nello Style di base, questa viene ridefinita ed il suo valore diventa il corrente.
Ecco un esempio ed il risultato:
<Button Content="SilverlightItalia" /> <Button Content="SilverlightItalia" Style="{StaticResource BaseStyle}" /> <Button Content="SilverlightItalia" Style="{StaticResource GreenStyle}" />

Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare il metodo ExceptBy per eseguire operazione di sottrazione tra liste
Ricevere notifiche sui test con Azure Load Testing
Utilizzare il metodo IntersectBy per eseguire l'intersection di due liste
Utilizzare Azure AI Studio per testare i modelli AI
Eseguire una ricerca avanzata per recuperare le issue di GitHub
Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
Usare il colore CSS per migliorare lo stile della pagina
Utilizzare Azure Cosmos DB con i vettori
Utilizzare il metodo Index di LINQ per scorrere una lista sapendo anche l'indice dell'elemento
Utilizzare Copilot con Azure Cosmos DB
Referenziare un @layer più alto in CSS
Gestione degli eventi nei Web component HTML
I più letti di oggi
- a #RealCodeConf4 il 25 maggio a Firenze parleremo di #silverlight4. iscrizioni gratis su http://u.aspitalia.com/g9
- #HTML5 schema per avere l'intellisense su #VS2008 (anche express) http://u.aspitalia.com/ed
- Parallelizzare le chiamate HTTP con async/await e le Promise in JavaScript
- Rendere sicuro l'endpoint di HealthCheck in ASP.NET Core
- ecco tutte le novità pubblicate sui nostri siti questa settimana: https://aspit.co/wkly buon week-end!