L'oggetto MediaElement può accettare come sorgente un file di tipo ASX (Advanced Stream Redirector), un file XML strutturato con nodi e attributi da utilizzare come informazioni integrative al contenuto multimediale da riprodurre:
<asx version='3.0'> <entry> <title>Titolo del Video1</title> <AUTHOR>Nome e Cognome dell'autore</AUTHOR> <MOREINFO HREF="http://www.silverlight.com/" /> <ref href="video1.wmv"/> </entry> </asx>
Tali informazioni possono essere recuperate a seguito dell'evento onMediaOpened attraverso la proprietà Attributes dell'oggetto MediaElement:
var attribute; var _i = 0; var asxTitle = "title"; var asxAuthor = "author"; var asxUrl = "infourl"; var mediaTitle = null; var authorName = null; var authorURL = null; while(_i < this.mediaElement1.Attributes.count) { attribute = this.mediaElement1.Attributes.getItem(_i); if(attribute.Name.toLowerCase() == asxTitle) { mediaTitle = attribute.Value; } if(attribute.Name.toLowerCase() == asxAuthor) { authorName = attribute.Value; } if(attribute.Name.toLowerCase() == asxUrl) { authorURL = attribute.Value; } _i++; }
Per recuperare il valore una specifica informazione è sufficiente eseguire un ciclo nella collezione di tipo MediaAttribute, cercare il nodo corrispondente effettuando il confronto con il nome dell'informazione desiderata ed accedere alla relativa proprietà Value.
Per approfondimenti: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms925291.aspx
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Utilizzare l'API del browser fetch
Modernizzare le applicazioni WPF e Windows Forms con Blazor
Gestire i file esterni in una PWA
Utilizzo di Map e Object in Javascript
Organizzare i moduli sfruttando CommonJS
Creare un router per Single Page Application con l'evento navigate
3 metodi JavaScript che ogni applicazione web dovrebbe contenere - Parte 2
Recuperare un elemento inserito nella cache del browser tramite API JavaScript
Utilizzare flat e flatMap per appiattire array innestati in array
Utilizzare il tag HTML template
Utilizzare il metodo reduce in JavaScript
Confronto tra moduli in Javascript: ES e commonJS
I più letti di oggi
- Rilasciata la Beta 2 di Visual Studio 2008
- Specificare il versioning nel path degli URL in ASP.NET Web API
- Cancellare un utente NT con ADSI
- RT @dbochicchio chi ha detto una maglietta di #html5 a tutti i partecipanti? :) http://yfrog.com/gyiqkuhj #RCD6 e non è tutto... :)
- ecco novità e funzionalità aggiunte a #win81 e #wp81 per gli scenari enterprise: https://aspit.co/atq #bldwin