Tutti i contenuti di SilverlightItalia.com

Questo articolo, a cura di Marco Leoncini, contiene un tutorial semplice e dettagliato su come sfruttare le potenzialità di Windows Azure anche nello sviluppo di applicazioni RIA. Windows Azure, garantendo la massima disponibilità e efficienza dei servizi su cui le applicazioni ...

Come abbiamo visto nello script #68, in Silverlight possiamo memorizzare alcuni oggetti nelle risorse per poterli utilizzare direttamente nel markup, evitando la necessità di dover scrivere codice procedurale.Solitamente utilizziamo questa modalità per definire oggetti di tipo ...

Una delle caratteristiche più apprezzate di Silverlight è sicuramente la facilità con la quale è possibile realizzare layout fluidi, cioè in grado di ridimensionarsi per adattarsi a ogni dimensione dello schermo.In scenari come questo è possibile che alcune parti dell'interfaccia...

In Silverlight è possibile aggiungere un link per inviare un'email di contatto utilizzando la stessa sintassi "mailto:" che abbiamo a disposizione anche in HTML.Ad esempio, possiamo specificare "mailto:info@silverlightitalia.com" nella proprietà NavigateUri del controllo ...