Tutti i contenuti di SilverlightItalia.com
In Silverlight l'engine di data binding è una caratteristica molto flessibile, con la quale è possibile rendere dinamiche alcune parti dell'interfaccia, sia in funzione di dati che di input gestiti dall'utente.In uno UserControl, ad esempio, per sfruttare al meglio l'engine è ...
Expression Blend 3.0 introduce un nuovo modello di condivisione e riutilizzo del codice: i Behavior.Il significato letterale della parola Behavior è "comportamento", ed è infatti questo il compito dei Behavior: aggiungere un comportamento ad un elemento, attraverso un frammento ...
Nello script #73 abbiamo visto come utilizzare una collezione statica come sorgente dati con l'engine di data binding. Grazie al controllo DataPager, presente nell'assembly System.Windows.Controls.Data.dll incluso nell'SDK, possiamo effettuare una paginazione dei dati, in modo da...
Questo articolo, a cura di Marco Leoncini, contiene un tutorial semplice e dettagliato su come sfruttare le potenzialità di Windows Azure anche nello sviluppo di applicazioni RIA. Windows Azure, garantendo la massima disponibilità e efficienza dei servizi su cui le applicazioni ...
Come abbiamo visto nello script #68, in Silverlight possiamo memorizzare alcuni oggetti nelle risorse per poterli utilizzare direttamente nel markup, evitando la necessità di dover scrivere codice procedurale.Solitamente utilizziamo questa modalità per definire oggetti di tipo ...
Nel sofisticato sistema di layout di Silverlight esiste una netta distinzione tra elementi logici e visuali. Un esempio di elemento logico è il controllo Button, che deve il suo aspetto all'utilizzo di diversi elementi visuali, come Border, Grid ed altri.Questa distinzione, se da...
Una delle caratteristiche più apprezzate di Silverlight è sicuramente la facilità con la quale è possibile realizzare layout fluidi, cioè in grado di ridimensionarsi per adattarsi a ogni dimensione dello schermo.In scenari come questo è possibile che alcune parti dell'interfaccia...
In Silverlight è possibile aggiungere un link per inviare un'email di contatto utilizzando la stessa sintassi "mailto:" che abbiamo a disposizione anche in HTML.Ad esempio, possiamo specificare "mailto:info@silverlightitalia.com" nella proprietà NavigateUri del controllo ...
In Silverlight il processo che misura e dispone gli elementi viene eseguito in asincrono, questo comporta che proprietà come FrameworkElement.ActualWidth o FrameworkElement.ActualHeight siano in alcuni momenti non ancora valorizzate.Per evitare di ottenere misurazioni ...
In questo articolo si introducono le modalità d'uso e personalizzazione del controllo Chart del Silverlight Toolkit, per aggiungere interattività e nuove funzionalità ai nostri grafici in Silverlight.