Tutti i contenuti di SilverlightItalia.com
Nonostante Silverlight 4.0 offra nuove funzioni per realizzare applicazioni web che assomigliano sempre di più ad applicazioni desktop come aspetto e come funzionalità, l'interfacciamento con alcune periferiche hardware rimane ancora limitato.In quest'articolo vedremo come ...
Una delle caratteristiche principe di Silverlight è la facilità con cui è possibile animare l'aspetto o la posizione di ogni elemento dell'interfaccia.Tale semplicità può facilmente portare ad inserire molte animazioni, la cui concorrenza può influire reciprocamente in modo ...
In comune con gli altri framework visuali dell'ambiente .NET, in Silverlight, gli eventi di tipo Routed si propagano lungo tutta la catena padre/figlio dei controlli, secondo il fenomeno definito "bubbling" degli eventi.Ad esempio, durante la scrittura all'interno di una TextBox...
Durante lo sviluppo di un'applicazione Silverlight, può capitare di avere la necessità di manipolare tutti gli elementi di un determinato tipo che appartengono all'albero dei controlli. Immaginiamo ad esempio di voler modificare programmaticamente lo stile applicato a tutti i ...
In Silverlight 3.0 l'engine di data binding è stato arricchito delle funzionalità di intercettazione degli errori di validazione, qualora un dato immesso dall'utente non rispetti precise regole definite nel codice.Come introdotto nell'articolo http://www.silverlightitalia.com/...
Il nuovo aggiornamento risolve alcuni problemi dopo l'uscita della RTM. Il team di Silverlight ha rilasciato, nella giornata di ieri, un aggiornamento per l'RTM di Silverlight 4.0, che porta il build number a 4.0.50826.0. LA GDR1 risolve alcuni problemi, tra cui: migliora lo ...
Nuovo e attesissimo step verso la piattaforma mobile di Microsoft. Microsoft ha reso pubblica la beta dei tools di sviluppo per Visual Studio 2010; trattandosi di un passaggio da una CTP, questa versione introduce molti cambiamenti ma altrettante novità, tutti i dettagli li ...
Rilasciata la versione del plugin installabile sui sistemi operativi Symbian La portabilità delle applicazioni Silverlight si estende ai telefoniniNokia che utilizzano la S60 5th Edition del sistema operativo Symbian, ad esempio i modelli N97 e N97 Mini. Aquesto indirizzo è ...
In Silverlight 4.0 è stato introdotto il supporto all'interfaccia ICommand in modo da poter definire il comportamento di una determinata azione dell'utente direttamente nel classi di ViewModel, anzichè nel gestore dell'evento corrispondente del code behind dello UserControl....
Style per personalizzare l'aspetto del controllo Accordion.