Tutti i contenuti di SilverlightItalia.com
Windows applica un predefinito livello di zoom al browser Internet Explorer in funzione dei DPI impostati dall'utente a livello del sistema operativo stesso. Come possiamo vedere nelle due immagini seguenti, la percentuale di zoom predefinito corrisponde esattamente alla ...
Le applicazioni Silverlight posso essere installate sulla macchina dell'utente in modo che possano essere eseguite direttamente, come ogni altra applicazione installata, senza la necessità di accedere al sito web originale.Se nell'applicazione si prevede l'accesso alle risorse ...
Nelle applicazioni Silverlight Out Of Browser (OOB) abbiamo a disposizione il controllo WebBrowser per visualizzare il contenuto di pagine HTML, sia remote che locali.Nonostante la pagina HTML sia gestita dal controllo, abbiamo la possibilità di comunicare con essa attraverso ...
Nello script #45 abbiamo visto come sia possibile eseguire del codice Javascript all'interno della logica delle applicazioni Silverlight.Grazie all'uso del metodo Invoke di HtmlPage.Window possiamo eseguire un codice per aggiungere la pagina ai preferiti del browser ...
Nella versione 4 di Silverlight è stato inserito il supporto agli eventi del pulsante destro del mouse, la classe UIElement espone gli eventi MouseRightButtonDown e MouseRightButtonUp che possiamo gestire per intercettare il tasto destro del mouse così come siamo abituati ad ...
A differenza delle applicazioni web, nelle applicazioni desktop è usuale attivare delle funzioni eseguendo il doppio click su un elemento o su un'icona.Nell'utilizzo di Silverlight per realizzare applicazioni, anche all'interno del browser, ma sempre più simili ad applicazioni ...
Un tooltip è un elemento informativo contestuale che appare quando l'utente mantiene fermo il mouse su un oggetto. In Silverlight possiamo ottenere tale effetto grazie al controllo ToolTip ed alla classe statica ToolTipService.Il suo utilizzo è molto semplice: Nell...
Nell'SDK di Expression Blend, in particolare nell'assembly Microsoft.Expression.Interactions.dll, possiamo trovare la classe DataTrigger: una implementazione della classe TriggerBase molto utile per eseguire alcune azioni a seguito del cambiamento di una proprietà dell'entità in ...
I Behavior hanno reso possibile il riutilizzo di porzioni di codice, anche complesse, con pochi e semplici passaggi.Tuttavia, può capitare l'esigenza in cui sia necessario richiamare programmaticamente il comportamento del Behavior: in questi casi la prima cosa da fare è ...
Rilasciato un aggiornamento ai tool di sviluppo con Visual Studio 2010. Durante l'attesa di Silverlight 5 il team sta continuando a curare anche l'attuale versione correggendo i bug raccolti da tutti gli sviluppatori del mondo. Con questa versione 4.0.60310.0 vengono risolti i ...